Homa Darabi

“Jin, Jîyan, Azadî”, “Donna, Vita, Libertà”, queste sono parole pronunciate da Homa Darabi, nata in
Iran nel 1940, simbolo delle proteste iraniane contro l’integralismo degli ayatollah.

Homa Darabi comincia la sua battaglia per la difesa dei diritti delle donne opponendosi all’instaurazione della legge islamica, che nel 1979 impone alle stesse di indossare correttamente il velo. Vittima di denunce e interdetta dall’esercizio della sua professione di neuropsichiatra, come ultimo gesto contro il regime, il 21 febbraio 1994, dopo essersi tolta lo hijab, decide di darsi fuoco per tenere vivo il pensiero di una donna libera e combattere l’indifferenza. Anche a costo di perdere la dignità e la vita, si sacrifica con coraggio e determinazione perché le donne ottengano migliori condizioni.

Attraverso questa azione definitiva si ritiene sia riuscita a fare più presa nelle coscienze che attraverso le parole.

LICEO “CHIABRERA – MARTINI” SAVONA